L’intervento di asportazione di calazio deve essere eseguito dopo che si è risolta la fase acuta/infettiva, per evitare la disseminazione dell’infezione della ghiandola di Meibomio al circostante tessuto palpebrale.
L’intervento viene eseguito ambulatorialmente con anestesia locale.
Dura circa 15-20 minuti e consiste nella rimozione del granuloma.
Nel caso in cui venga eseguito con approccio dall’esterno, vengono posizionati dei punti di sutura, che vengono rimossi dopo 8-10 giorni.
Se il calazio viene operato dall’interno, non è necessario rimuovere eventuale sutura la quale, nel caso in cui venga applicata, è una sutura riassorbibile.
Il decorso operatorio prevede il bendaggio per le prime 24 ore, e l’applicazione di pomata antibiotica e antinfiammatoria sulla ferita chirurgica fino alla rimozione della sutura se l’intervento è eseguito dall’esterno, l’installazione di un collirio se viene eseguito dall’interno.
Specialista del benessere degli occhi a Milano e Tradate: visite oculistiche, esami specialistici, interventi chirurgici e approccio personalizzato sul paziente per la migliore cura possibile.
Specialista del benessere degli occhi a Milano e Tradate: visite oculistiche, esami specialistici, interventi chirurgici e approccio personalizzato sul paziente per la migliore cura possibile.