GRAVISSIMA RIDUZIONE O PERDITA IMPROVVISA DELLA VISTA O DI UNA PARTE DEL CAMPO VISIVO

Una gravissima riduzione o perdita improvvisa della vista può verificarsi nei seguenti casi:

  1. Infarto dell’arteria centrale della retina.
    Si verifica per la formazione di un trombo o per un embolo che ostruisce l’arteria centrale della retina.
    E’ più frequente in persone affette da malattie cardiache o del sistema circolatorio, diabetici e ipertesi.
  2. Infarto di una parte o della totalità delle fibre del nervo ottico nel tratto extrabulbare o alla sua emergenza del bulbo oculare.
    Se l’infarto colpisce la totalità delle fibre, si verifica una perdita completa della vista; se colpisce una parte di esse, si verifica un’amputazione del campo visivo.
    Come per l’infarto retinico, questa malattia è più frequente in persone affette da malattie cardiache o del sistema circolatorio, diabetici e ipertesi.
    Tuttavia, l’infarto del nervo ottico può svilupparsi anche nel corso di una malattia infiammatoria, chiamata arterite di Horton.
    E’ molto importante diagnosticare questa forma, sia poiché esiste una certa risposta alla terapia, sia per prevenire l’estendersi della malattia all’occhio controlaterale.
  3. Distacco totale della retina o di una sua parte.
  4. Distacco di coroide parziale o totale.
  5. Importante emorragia intraoculare.

RISOLVI SUBITO IL TUO PROBLEMA AGLI OCCHI

MI PRENDO CURA DELLA VISTA DA OLTRE 27 ANNI
PRENOTA ORA IL TUO APPUNTAMENTO A MILANO
O CHIAMAMI PER UN APPUNTAMENTO A TRADATE

Specialista del benessere degli occhi a Milano e Tradate: visite oculistiche, esami specialistici, interventi chirurgici e approccio personalizzato sul paziente per la migliore cura possibile.


Copyright ©2017 Dott. Paolo Garimoldi. Tutti i diritti riservati.

Specialista del benessere degli occhi a Milano e Tradate: visite oculistiche, esami specialistici, interventi chirurgici e approccio personalizzato sul paziente per la migliore cura possibile.


Copyright ©2017 Dott. Paolo Garimoldi. Tutti i diritti riservati.